C’è sempre bisogno di buon cinema. Il buon cinema crea dibattito, riflessioni: aspetti sempre più importanti nel nostro quotidiano, così complesso e ricco di stimoli. E quale miglior modo di godere di una proiezione, se non sotto le stelle? Anche quest’anno - a grande richiesta - ritorna la rassegna di proiezioni estive nella Corte Interna di Palazzo Benvenuti “Benvenuti al Cinema”, offerta dal lavoro congiunto di Banca Trentino Südtirol e di Associazione Nuovo Astra, la quale accompagnerà la cittadinanza per tutta la restante parte dell’estate 2025.
Dal 14 luglio al 25 agosto, ogni lunedì e giovedì sera, la Corte si trasformerà in una sala sotto le stelle, ospitando ben 12 proiezioni scelte per emozionare, far riflettere e condividere esperienze cinematografiche di valore. Le proiezioni inizieranno alle 21.15 a luglio e alle 21.00 in agosto, salvo maltempo, mentre il sistema audio, come da tradizione, sarà trasmesso in cuffia per garantire un ascolto immersivo, anche in lingua originale.
La selezione di quest’anno intreccia grandi storie internazionali e voci potenti del cinema d’autore. Tra i titoli in programma spiccano No Other Land, L’amore secondo Kafka, A Real Pain e Simone Veil – La donna del secolo, film che abbracciano temi di identità, memoria, speranza e trasformazione. Un programma ricco e variegato, perfetto per chi vuole rivedere su grande schermo i titoli più commentati degli ultimi anni o scoprirli per la prima volta in una “sala da cinema” diversa dal solito.
L’accesso è aperto a tutta la cittadinanza, con prenotazione consigliata a partire dal 7 luglio sul sito nuovoastra.incooperazione.it e un costo simbolico di 5 euro a proiezione, pensato per rendere il cinema accessibile a tutti, senza rinunciare alla qualità dell’esperienza.
La rassegna “Benvenuti al Cinema” è più di una semplice programmazione estiva: è un invito a fermarsi, incontrarsi, riscoprire la bellezza di guardare un film insieme. In un’epoca dove tutto corre veloce, prendersi il tempo per sedere accanto, guardare lo stesso schermo e lasciarci emozionare è un piccolo dono che facciamo a noi stessi. Per interrogarci, certo, ma anche per godere al massimo del presente.
Vi aspettiamo sotto le stelle!