Blog

“Conversazioni d’autore” con Ferruccio de Bortoli

Un nuovo inizio per la rassegna alla Sala della Filarmonica di Trento

martedì 18 marzo 2025

In occasione dei suoi 130 anni, la Banca per il Trentino-Alto Adige celebra un traguardo storico con il ritorno della rassegna di eventi dedicata al confronto e alla riflessione: "Conversazioni d'autore". L’iniziativa, nata all’interno degli spazi di Palazzo Benvenuti, trova una nuova casa presso il prestigioso palco della Sala Filarmonica di Trento in via Verdi 30, mantenendo tuttavia il desiderio di approfondire i grandi temi del nostro tempo - economia, clima, spiritualità, attualità, musica - dalla primavera all’autunno del 2025, grazie all’intervento di personalità di spicco del panorama nazionale.

Il primo appuntamento, che si terrà martedì 25 marzo alle ore 18.00, vedrà come protagonista Ferruccio de Bortoli, noto giornalista e già direttore del Corriere della Sera, in una conversazione con la giornalista Fausta Slanzi. Il tema? "L'Italia, l'Europa e i nuovi equilibri del mondo", un argomento di estrema attualità che invita alla riflessione sulle sfide e le opportunità che il nostro Paese e il continente europeo stanno affrontando. Un’occasione unica per ascoltare uno dei più autorevoli commentatori della scena italiana e internazionale, all’interno di una cornice d’eccezione del contesto storico-culturale cittadino.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza e gratuito, non necessita di alcuna prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Con questa iniziativa, la Banca per il Trentino-Alto Adige ribadisce il suo impegno non solo economico, ma anche culturale e sociale, sottolineando il valore del dialogo come strumento per la crescita della comunità. Perché celebrare 130 anni di storia significa anche guardare avanti, con consapevolezza e spirito critico.

Vi aspettiamo per dare insieme voce al futuro!