Blog

Orientarsi nel mondo del lavoro

Ritorna, in Alta Vallagarina, la rassegna per scoprire il mondo del lavoro

giovedì 9 ottobre 2025

Capire il mondo del lavoro non è mai semplice: buste paga piene di voci incomprensibili, acronimi che si rincorrono tra ISEE, ICEF e modelli 730, e quell’idea un po’ nebulosa di cosa significhi davvero aprire una partita IVA. Per dare risposte concrete a queste domande, arriva in Alta Vallagarina la nuova tappa del percorso “Orientarsi nel mondo del lavoro”, ospitata nella Sala della Vigna, in piazza Springa 1 a Nomi.

Un ciclo di tre incontri, ispirato alla serie di appuntamenti nati a Palazzo Benvenuti, pensato per chi sta muovendo i primi passi nel mondo professionale o vuole semplicemente capire meglio le regole che lo governano. Serate pratiche, dense di esempi e consigli, che affiancano teoria e quotidianità, con il valore aggiunto del confronto diretto con esperti del settore.

Si comincia giovedì 9 ottobre, dalle 18.45 alle 20.15, con Paolo Pompermaier, commercialista, che guiderà i partecipanti tra dichiarazioni dei redditi, tipologie di reddito, spese deducibili, detrazioni e lettura della busta paga. Un appuntamento per imparare a “capire le tasse senza impazzire”, con l’obiettivo di sentirsi più sicuri e consapevoli nelle proprie scelte fiscali.

Il percorso prosegue martedì 14 ottobre, sempre alle 18.45, con Valentina Basso, imprenditrice e fondatrice di Grux Servizi, in collaborazione con l’Associazione Giovani Imprenditori Confcommercio Trentino. La serata sarà dedicata a chi sogna di fare impresa: apertura della partita IVA, business plan, finanziamenti e la presentazione del nuovo sportello dedicato ai giovani imprenditori under 42.

Infine, martedì 28 ottobre, ore 18.45, sarà la volta di Nicolò Ridolfi, avvocato giuslavorista presso lo Studio Legale Marchionni & Associati, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei contratti di lavoro subordinato: dagli elementi essenziali ai diritti e doveri del lavoratore, fino agli eventuali patti accessori.

Ogni incontro si concluderà con un momento conviviale, al fine di favorire lo scambio di idee e la nascita di nuove conoscenze tra i giovani partecipanti.

Ma il viaggio di “Orientarsi nel mondo del lavoro” non si ferma qui: a novembre la rassegna approderà anche in Val di Non, per aiutare nuovi giovani ad avvicinarsi al mondo del lavoro in modo informato e consapevole. Nel frattempo, per partecipare agli appuntamenti in Vallagarina è sufficiente iscriversi compilando il form dedicato, disponibile al seguente link.