Ad un anno dalla chiusura del bando CALLHUB, cosa resta di quella che è stata un’iniziativa specificatamente rivolta ai giovani vincitori e vincitrici under 35? È a partire da questa domanda che il video “CALLHUB: l'opportunità per le P.IVA under 35 del Trentino” ha preso forma, con il preciso intento di raccontare pensieri e riflessioni della prima generazione di P.IVA che ha abitato gli spazi del coworking CLHUB di Palazzo Benvenuti.
Le voci dei vincitori raccontano la vicenda vissuta lungo i sei mesi di durata del progetto, dove da protagonisti hanno potuto partecipare ai sei incontri di formazione dedicati a temi fondamentali per la crescita personale e professionale di ogni professionista. Ma il vero valore aggiunto, oltre alla possibilità di rendere lo spazio di coworking un vero e proprio “quartier generale", è stata l’opportunità di vivere in prima persona le molteplici attività di networking che abitano Palazzo Benvenuti, le quali hanno saputo contaminare ed ispirare le menti di Silvia Benedetti, Stefania Mich, Alberto Mantovani dei Digital Dreams, Tomas Grosello, Mark Miller e Lisa Anzelini.
In questo senso CALLHUB ha rappresentato più di un semplice percorso formativo: è stato un laboratorio di crescita collettiva, in cui competenze e conoscenze diverse si sono intrecciate, favorendo sinergie e collaborazioni. Ora, i sei vincitori possono guardare avanti con nuovi strumenti e una rete di contatti che li aiuterà a consolidare i loro progetti.
Per conoscere nel dettaglio la vicenda e i protagonisti che ne hanno fatto parte, è sufficiente dare un’occhiata al video realizzato proprio dai vincitori Digital Dreams, disponibile sul canale YouTube dello spazio di coworking CLHUB.
Presto, molto presto, speriamo di ritornare a raccontarvi storie che vedono i giovani del territorio protagonisti nella creazione del loro (e del nostro) futuro.