Dopo due edizioni che hanno acceso idee e creato nuove connessioni a Trento, CALLHUB approda in Val di Non con una veste rinnovata. CALLHUB Novella Edition è la terza tappa di un percorso che, anno dopo anno, ha saputo trasformarsi da semplice bando a vera occasione di crescita per professionisti e aspiranti tali. Promosso da Novella CLHUB insieme alla Banca per il Trentino Alto Adige, al Comune di Novella e a Impact Hub Trento, il progetto porta ora la sua energia nello spazio di coworking di Cagnò, pronto a diventare il cuore pulsante di nuove storie imprenditoriali.
Il bando mantiene intatto il suo obiettivo originario: sostenere chi ha già intrapreso la strada della partita IVA (o chi è pronto a farlo) offrendo strumenti concreti di crescita professionale. In palio ci sono cinque percorsi completi pensati per premiare progetti che sappiano coniugare competenze, talento e spirito innovativo. I vincitori avranno a disposizione fino a metà giugno 2026 una postazione gratuita nel nuovo coworking Novella CLHUB a Cagnò, sei appuntamenti formativi dedicati ai temi fondamentali dell’impresa – dal business modeling alla pianificazione finanziaria, fino al personal branding e al public speaking – e un tutoraggio personalizzato per accompagnarli passo dopo passo. Il tutto con un valore aggiunto: la possibilità di entrare in contatto con una rete viva di professionisti e realtà imprenditoriali della valle, con cui crescere e collaborare.
Le candidature saranno aperte dal 20 settembre al 31 ottobre 2025 (entro le ore 12.00) tramite apposito form compilabile in pochi minuti. Per partecipare sarà necessario inserire i propri dati, un breve abstract, la presentazione del progetto e, se disponibili, materiali a supporto come portfolio o link digitali. La commissione selezionerà i cinque progetti più promettenti, valutandone qualità, complementarietà con altre professionalità e propensione alla collaborazione. I vincitori saranno annunciati il 15 novembre 2025 e avranno accesso al percorso fino al 15 giugno 2026.
Il format CALLHUB, già sperimentato negli scorsi anni con ottimi risultati nella sede di CLHUB Palazzo Benvenuti a Trento, viene oggi riproposto in forma rinnovata anche in Val di Non, a Novella CLHUB, il nuovissimo coworking della valle. L’intento è stimolare la cooperazione tra professionisti, sostenere nuove attività autonome e favorire lo sviluppo di una comunità imprenditoriale aperta all’innovazione.
Silva Albertini, Coworking Manager di Novella CLHUB.
Novella CLHUB non è soltanto uno spazio di lavoro, ma un punto di riferimento per l’innovazione locale, nato per favorire incontro, contaminazione e crescita. Lì, tra montagne e tradizione, prende forma una comunità imprenditoriale pronta a guardare al futuro.
Se hai un progetto nel cassetto o un’attività che vuole crescere, questo è il momento giusto per candidarti: in Val di Non le idee hanno finalmente trovato il loro spazio!
Per informazioni e candidature: link