Blog

Girovitalità 2.0 | Alimentazione e benessere quotidiano

Il secondo appuntamento del progetto con la nutrizionista Laura Giglia

lunedì 13 ottobre 2025

Ci sono momenti in cui il benessere torna al centro delle nostre giornate, non come obiettivo lontano, ma come equilibrio possibile. Dopo l’incontro inaugurale di marzo, che ha aperto un dialogo ampio sui falsi miti del benessere e sul rapporto tra salute, educazione e società, GiroVitalità 2.0 torna a Palazzo Benvenuti mercoledì 15 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30, con un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’alimentazione nella vita di tutti i giorni.

L’iniziativa, condotta dalla nutrizionista Laura Giglia, propone un percorso di approfondimento dal titolo “Approcci e stili nutrizionali nella quotidianità: tra il rischio di obesità e il benessere infantile”. Un’occasione per riflettere insieme sul significato di salute e di abitudini alimentari corrette, ma anche per comprendere quanto i comportamenti quotidiani, spesso trasmessi in famiglia, siano fondamentali nel costruire un rapporto sereno con il cibo fin dall’infanzia.

Il progetto, gratuito e aperto a tutti, è pensato per genitori, insegnanti, educatori e professionisti che desiderano scoprire come piccoli gesti quotidiani possano influire sul benessere dei più giovani e, di riflesso, dell’intera famiglia. Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite il modulo online disponibile al seguente link.

E, come ogni incontro a Palazzo Benvenuti, non mancherà un momento di convivialità: al termine della serata i partecipanti saranno invitati a un buffet a cura di Palazzo Benvenuti Caffè, per condividere riflessioni e, perché no, nuove ispirazioni sul piacere del mangiare bene in maniera sana e consapevole.

Il progetto GiroVitalità 2.0, organizzato da AM.I.CA SCS con il sostegno della Fondazione Cassa Rurale di Trento, proseguirà fino a novembre con altri due appuntamenti tematici dedicati ai diversi aspetti dei sani stili di vita:

  • 5 novembre con Giorgio Martini, “Ascoltiamo l’esperto per promuovere la buona salute”;
  • 26 novembre con Alessandro Turchetti, “Sport, passione o prestazione? Questione di stile”.

Insomma, GiroVitalità 2.0 è percorso che, tappa dopo tappa, invita la comunità trentina al benessere come scelta quotidiana e condivisa: un’occasione per riscoprire il valore dei gesti consapevoli tra movimento, alimentazione e relazioni familiari che nutrono davvero.