Trento si prepara a un appuntamento speciale che intreccia memoria, arte e bellezza. Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.30, la Sala Nones di Palazzo Benvenuti ospiterà la proiezione del docufilm “La città, il Principe, il Concilio”, dedicato all’impronta lasciata dai Principi Cles e Madruzzo, ancora oggi visibile nei palazzi e nelle architetture della città.
Nel pieno del Cinquecento, Trento divenne il centro della cristianità grazie al Concilio che dal 1545 al 1563 ne fece crocevia di dibattiti religiosi e politici. In quegli stessi anni i Principi Vescovi, da Bernardo Cles a Cristoforo Madruzzo, segnarono la città con palazzi, affreschi e architetture che ancora oggi ne raccontano la grandezza.
L’evento è promosso dall’Inner Wheel Club di Trento Castello CARF, Distretto 206 Italia, con la Presidente Egle di Pietro Klain, e vedrà come protagonista il dottor Sergio Davì, autore del filmato. Nato nel 1928 e laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna, Davì ha costruito una lunga carriera come medico ortopedico, lavorando negli ospedali di Trento, Bolzano e Rovereto. Parallelamente, ha coltivato una profonda passione per il cinema, realizzando per oltre trent’anni numerosi lavori su arte, storia e medicina, alcuni dei quali proiettati anche all’Università del Tempo Libero.
A novantasette anni, il suo entusiasmo non si è spento: il docufilm dedicato al Grande Concilio di Trento del Cinquecento è l’ultima testimonianza di un amore per le immagini che continua a raccontare il passato con freschezza e rigore.
L’appuntamento, libero e gratuito, è aperto a tutti con prenotazione obbligatoria, scrivendo a iiw.it.clubtrentocastello@gmail.com oppure chiamando il 348 002 9808.