C’è un problema che conosciamo bene: lavoriamo “smart”, ma tra file sparsi, email infinite e troppi strumenti non connessi, il lavoro si frammenta. Tenere il filo di task, scadenze, clienti e collaboratori diventa faticoso, e spesso finiamo per adattarci a processi macchinosi solo perché “si è sempre fatto così”. Il risultato? Tempo perso, informazioni difficili da recuperare, poca chiarezza su priorità e avanzamento reale dei progetti.
Qui entra in gioco Notion: un unico spazio di lavoro per organizzare progetti, note, database e persone. In pratica, una “scrivania digitale” dove ogni attività vive in modo collegato e aggiornato. Con Notion puoi: strutturare task e responsabilità in un solo luogo; automatizzare passaggi ripetitivi (come aggiornare stati o inviare promemoria); creare pagine condivise che diventano moduli, bacheche di progetto, ticketing o dashboard di avanzamento. Meno passaggi manuali, più controllo, più velocità.
Per questo DG Lab ha scelto di dedicare a Notion un modulo pratico in due appuntamenti consecutivi, pensati per chi vuole passare subito dalla teoria all’operatività:
- questa settimana, 24 settembre – “Smart Project Management”: come impostare uno spazio semplice e scalabile per gestire task, clienti e team con chiarezza;
- la prossima settimana, 1 ottobre – “Automations & Integration”: come risparmiare tempo con automazioni e integrazioni, e come costruire dashboard utili davvero.
A guidare i workshop sarà Francisco Guarnieri del team di Vitamina, che porterà esempi concreti e buone pratiche per costruire un sistema di lavoro su misura. Un modulo pensato per chi non si accontenta di sperimentare in autonomia, ma vuole davvero padroneggiare Notion e farne un alleato quotidiano: perché la differenza non la fa lo strumento, ma l’uso consapevole che se ne fa.
Le iscrizioni sono aperte al seguente link. Inoltre, soci e giovani soci della Banca hanno diritto a 5 posti gratuiti riservati per ogni workshop – previa prenotazione scrivendo una mail a soci@bancapts.it con oggetto "DG Lab".
Lavorare meglio è possibile, e comincia mettendo ordine.
Vi aspettiamo!
DG Lab è un progetto ideato e curato da Gianmarco Pallaoro con il supporto di Impact Hub Trento e Hands On. L'iniziativa è finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento, dalle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento e dal terzo tavolo d’ambito della Provincia Autonoma di Trento GiPro - Giovani e Professioni, con il contributo dalla Banca per il Trentino Alto Adige.